Modalità d’uso:
La superficie deve essere pulita, asciutta, senza tracce di sporco; la pietra da trattare non deve contenere sali (solfati, cloruri e nitrati), poiché la loro presenza riduce l’assorbimento. Macchie, muffa, incrostazioni devono essere raschiate via, altrimenti saranno più difficili da rimuovere dopo la protezione.
Applicare IDEA BLACK senza diluizione, utilizzando una spazzola, un panno, un rullo o una pistola a spruzzo. Si consiglia, quando possibile, di applicare il prodotto con una spazzola poiché permette al prodotto di penetrare bene nella pietra. In questo caso, applicare IDEA BLACK facendo una leggera pressione sulla spazzola, al fine di facilitare la penetrazione nei riquadri e nelle cavità.
Applicare la quantità necessaria fino a completa assorzione. Dopo 12/24 ore, rimuovere l’eccesso di prodotto con un panno assorbente.
Durante l’applicazione e l’asciugatura successiva, la temperatura del substrato dovrebbe essere compresa tra 10 e 30°C. In caso di applicazione su pavimenti con sistema di riscaldamento a pavimento, spegnere il riscaldamento e permettere alla pietra di raffreddarsi completamente.
Resa Prodotto:
In base al grado di lucidatura del materiale e all’intensità del nero desiderata. Indicativamente, per la protezione di marmi e graniti lucidati o brillanti oltre la granulometria 800, con un litro di prodotto si possono trattare 15/20 m², mentre nel caso di calcare, arenaria, marmo/cemento lucidato con la stessa finitura, il rendimento potrebbe essere leggermente inferiore. Il trattamento di pietre assorbenti o con finitura ruvida potrebbe richiedere un maggiore utilizzo del prodotto, con un rendimento indicativo di 10 m².